Il Castello di Perno è denso di storia ed è diventato una realtà molto importante. Qui la vinificazione è segno prima di tutto di storia, legame al territorio e cultura. Cultura e territorio, binomio indissolubile soprattutto quando si tenta di descrivere le...
Lo scorso 1° dicembre siamo stati invitati presso il Castello di Perno in occasione della presentazione a stampa ed operatori della prima annata prodotta del Barolo “Perno” Riserva 2017 e dell’Alta Langa Docg Dosaggio Zero “Numero Primo” 2018 anche lui alla sua prima...
Colture e cultura: non è certo un link azzardato, come magari a prima vista potrebbe sembrare a chi – di colture, e segnatamente di colture nobili – non molto sa. Ma qui… beh, qui anche il meno sensibile degli interlocutori non potrebbe che, spalancati gli occhioni,...
Il panorama che si gode dal Castello di Perno toglie il fiato perla bellezza. Le colline vitate, gli scorci sui boschi, i profili dei castelli immersi nella nebbia, sono peculiari del paesaggio delle Langhe e hanno qualcosa di veramente struggente. Il Castello di...
Michaela Morris, ambasciatrice del vino italiano in Canada e giornalista per Decanter Wine Magazine parla di noi e del nostro Barolo DOCG (91 punti) e Barolo Castelletto DOCG (92 punti) raccontando l’annata 2016. Leggete i due articoli sul sito ufficiale di Decanter...
La città di Barolo è capitale del vino 2021. Ad annunciarlo l’Associazione Nazionale Città del Vino con il chiaro progetto di promuovere la realizzazione di un programma annuale di attività eno-turistiche, culturali, ambientali, socio-economiche, formative e di...